Oggi approfitto di questo spazio per parlarvi di una cosa
che mi sta davvero a cuore...Vi siete mai chiesti cosa rende davvero speciale
una festa, ad esempio il compleanno dei vostri bimbi?
L'animazione, in qualsiasi sua espressione, può davvero
rendere un compleanno o avvenimento particolare davvero speciale.
I genitori, sia quelli che organizzano la festa, sia gli
invitati, hanno però un ruolo comunque fondamentale...
![]() |
I genitori, presi dall'entusiasmo, hanno spesso la tendenza
ad organizzare molto spesso a sorpresa la festa dei propri figli, ma
dimenticano di chiedersi una cosa molto importante: che tipo di festa vuole il
nostro bambino?
Sembra una domanda banale, ma spesso crea una serie di
equivoci che rischiano inevitabilmente di rovinarne o comunque di diminuirne la
riuscita.
Qualche esempio pratico? Avete preparato tutto, magari anche
affittato un locale e l'animazione con balli per bambini...Peccato che alla
maggior parte dei bambini presenti (magari maschi...) non piace affatto
ballare, e come conseguenza vi ritroverete con una serie infinita di
disturbatori che metteranno a serio rischio la riuscita della festa.
Oppure avete “affittato” un clown (ma dai... è il mio
caso...), ma il bambino festeggiato odia i clown (difficile...), oppure ha
paura che il clown gli rovini la scena, essendo la sua giornata speciale e non
del clown, e quindi partendo maldisposto nei suoi confronti. In alcuni casi non
troppo frequenti il bambino ha addirittura paura del clown!
Stessa cosa per uno spettacolo di magia, oppure dove
l'animazione provvede a creare le condizioni di divertimento con giochi non
graditi al festeggiato o ai suoi amici (un esempio frequente, soprattutto
all'aperto e con bambini maschi, è l'assoluto disinteresse verso qualsiasi
gioco che non sia il calcio, per cui se volete che i bambini partecipino ai
giochi dell'animatore, via i palloni! (...oppure via gli animatori...)
E allora? Direte voi...Che faccio? Rinuncio all'animazione?...Assolutamente
no!!! Il punto fondamentale è: pensate alle esigenze del vostro bambino e
rispettate la sua volontà, (dopotutto è la sua festa) prima di procedere a
contattare gestori di locali, spazi di vario genere e animatori. Solo così facendo
riuscirete ad essere certi della buona riuscita della festa, ed eviterete di
buttare via soldi inutilmente.
Ricordatevi, genitori del festeggiato o degli invitati, che
chiunque si presenti per animare la festa lo fa esclusivamente in qualità di
animatore. E' bene chiarirlo, perchè alcuni genitori pensano di parcheggiare il
proprio figlio, magari molto esuberante, per poi infischiarsene allegramente di
ciò che farà nelle future 2 o 3 ore, con il risultato di creare le condizioni
per una riuscita non perfetta della festa.
Nessun commento:
Posta un commento