Oggi è un gran giorno qui ad Arezzo, ma non Arezzo in
Toscana, eh? Arezzo è un piccolo paese sulle alture di Vobbia, in provincia di
Genova, ed è proprio qui che il mitico Polpetta si accinge a fare il suo
spettacolo.
Dopo aver sbagliato strada un paio di volte (…vabbè, succede
anche ai migliori…E poi comunque io mica sono un pilota, sono un clown!), il
prode Polpetta raggiunge finalmente il luogo della festa, dove viene accolto in
maniera entusiasta dagli organizzatori.
I bambini sono ancora pochi, per il momento, e meno male, perché
il nostro pagliaccio deve ancora incominciare a prepararsi!
I bambini ora sono tutti pronti, il rumore lontano ma non
troppo dei loro urli “Polpetta! Polpetta!” risuona nelle orecchie del nostro
pagliaccio, che deve affrettarsi e finalmente accolto da un’ovazione raggiunge
la sua postazione.
Polpetta si guarda in giro: gente a sinistra, persone a
destra, bambini davanti…Vorrebbe dire “…ma quanti siete?”, e, infatti, lo dice!
Con un po’ di emozione lo spettacolo inizia, meno male che
ad aiutarlo ci sono sempre i suoi fedeli compagni Birillo e Pisellonio, anche
se l’aiuto che ottiene come al solito è piuttosto scarso…
Lo spettacolo procede tra colpi di magia, esercizi di
giocoleria e numeri musicali, che con l’aiuto indispensabile dei bambini
rendono il tutto avvincente e appassionante (forse sto esagerando?...)
Comunque purtroppo come tutte le cose anche lo spettacolo si
conclude, ma non prima di aver omaggiato in segno di ringraziamento ogni
bambino con la scultura di palloncini preferita.
E’ tempo di ritornare alla base, un po’ di relax e poi si
riparte!
Alla prossima festa,
Polpetta
Nessun commento:
Posta un commento